Solidarietà con i Maestri del gusto: una Ciambella della vita per creare un grande hospice

Per realizzare dolcezza pasquale con lo scopo di raccogliere fondi e migliorare la vita di piccoli pazienti i bambini con patologie complesse e per le loro famiglie si sono messi insieme sette grandi nomi del lievito madre italiano

di Manuela Vacca

 

Un dolce dal sapore speciale e di grande valenza simbolica per due ragioni: è solidale ed è firmato da sette celebri esperti del lievito madre. Punta ad aiutare la Fondazione La Miglior vita possibile con la raccolta di fondi per la realizzazione del più grande hospice pediatrico del Veneto, per i piccoli pazienti e le loro famiglie, la Ciambella della vita. In tutta Italia necessitano di cure palliative pediatriche ben 35mila i bambini (900 solo nella regione del Veneto).

Per realizzare la ciambella, in tiratura limitata e in vista della Pasqua, si sono messi insieme sette Maestri del Gusto: lo chef tristellato Massimiliano Alajmo, il grandissimo pasticciere di Noto Corrado Assenza, il maître pâtissier Champion du Monde ’97 Luigi Biasetto, il maestro pasticciere Lucca Cantarin, un altro nome noto a livello internazionale quale Leonardo Di Carlo, uno dei massimi esperti italiani di panificazione Ezio Marinato e Luca Rasi, artefice di un laboratorio ormaiun punto di riferimento per gli amanti della pasticceria tradizionale.

Il prodotto

La dolce, simbolo di una promessa di impegno a favore della qualità di vita, viene realizzata con un lievito madre speciale: è infatti il risultato della miscela dei sette lieviti madre dei sette maestri. Una miscela che fa parte del kit regalo incluso all’interno della scatola, insieme a uno starter, al QRcode per scoprire una ricetta segreta da preparare a casa e il grembiule firmato dagli autori. La bontà dell’idea è ancora più grande se si pensa che il confezionamento delle box speciali è opera dei ragazzi diversamente abili del progetto HABILE, impegnato da 25 anni ine programmi di consulenza e supporto per abbattere le barriere tra disabilità e lavoro.

Gli ingredienti

La ciambella ha un peso netto di quasi un chilo ed è preparata con farina di grano tenero tipo “00”, burro fresco, latte fresco, uova fresche, zucchero, cioccolato al latte (zucchero, burro di cacao, pasta di cacao, latte in polvere, emulsionante: lecitina di soia, cacao min. 30%), albicocca candita (albicocca, sciroppo di glucosio, zucchero), lievito madre (che contiene glutine), miele d’acacia, estratto di mandarino, cannella, chiodi di garofano, cacao, vaniglia naturale e sale.

Gli ordini possono essere fatti direttamente sul sito del progetto.

 

Leggi anche: Il diritto della miglior vita possibile dei piccoli pazienti: un libro sulle cure palliative pediatriche