Dieci musei dove portare i bambini nel 2025 per divertirsi e imparare

Tra le tante esperienze del Belpaese, dieci musei da far visitare ai vostri figli e trascorrere una giornata con loro tra gioco e apprendimento

di M.V.

Momenti di svago in famiglia e occasioni di apprendimento in un ambiente stimolante e interattivo per donarsi una giornata diversa alimentando al contempo lo sviluppo cognitivo dei giovanissimi. I musei per bambini sono un’ottima occasione per contribuire alla loro crescita creativa, intellettuale e sociale. Ecco dieci tra i migliori musei per bambini in Italia da visitare insieme ai genitori o ai nonni nel 2025.

1. Explora – Il Museo dei Bambini – Roma
Questo è uno dei musei per bambini più noti in Italia. Situato nella capitale, offre numerosi percorsi interattivi in cui i bambini possono esplorare la scienza, l’arte e la tecnologia. Ogni sezione è progettata per stimolare la curiosità e la creatività dei bambini, ed è adatto a tutte le età, offrendo attività che favoriscono l’apprendimento attraverso il gioco.
Il sito web: Museo dei bambini

2. Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci – Milano
Pur essendo un museo anche per adulti, il Museo della Scienza di Milano offre una sezione interamente dedicata ai bambini, con attività pratiche e laboratori che stimolano l’apprendimento scientifico e tecnologico. La parte più interessante per i piccoli è la possibilità di esplorare modelli di macchine ideate da Leonardo da Vinci e partecipare a esperimenti scientifici.
Il sito web: Museo della scienza

3. Museo A come Ambiente – Torino
Questo museo è il primo in Europa dedicato completamente alla sostenibilità ambientale. A Torino, il Museo A come Ambiente permette ai bambini di esplorare in modo ludico e educativo tematiche legate all’ecologia, all’ambiente e alla scienza. Attraverso attività e percorsi interattivi, i piccoli imparano l’importanza di prendersi cura del nostro pianeta.
Il sito web: A come ambiente

4. Space dreamers – Milano
A caccia di meraviglie del cosmo, tra nuvole, astri e costellazioni: è un viaggio emozionale in un’atmosfera onirica lo Space dreamer che punta su spettacoli luminosi, scenografie per sognare e attrazioni interattive per riuscire a coinvolgere i bambini ma anche gli adulti.
Il sito web: Space dreamers

5. Muse – Museo delle Scienze di Trento
Perfetto per i bambini che amano la scienza e la natura, il MUSE di Trento è estremamente interattivo, con spazi dedicati alla geologia, biologia e sostenibilità. I bambini possono esplorare in modo coinvolgente tematiche scientifiche tramite giochi e attività pratiche, favorendo un apprendimento divertente e stimolante.
Il sito web:: Muse

6. Città della Scienza – Napoli
Situata a Bagnoli, la Città della Scienza è un centro educativo di eccellenza, specialmente per i più piccoli. Con un’attenzione particolare alla divulgazione scientifica, offre laboratori e attività che introducono i bambini al mondo della scienza e della tecnologia. Ogni anno, la Città della Scienza ospita anche eventi e mostre temporanee che arricchiscono l’offerta educativa.
Il sito web: Cittadellascienza

7. Muba – Museo dei Bambini di Milano
Questo museo è un vero punto di riferimento per i bambini, con attività ludiche che stimolano l’apprendimento nei settori dell’arte, della cultura e della scienza. Grazie alla sua posizione a Milano, il MUBA è facilmente accessibile e offre un ambiente educativo ma allo stesso tempo divertente, pensato per rendere ogni visita un’avventura di scoperta.
Il sito web: Muba

8. Acquario di Genova – Genova
Il più grande acquario d’Italia, l’Acquario di Genova offre un viaggio nel mondo marino, mostrando numerose specie animali e offrendo attività didattiche pensate per i bambini. Con un percorso educativo che unisce natura e scienza, i piccoli possono osservare da vicino diverse specie marine, stimolando la loro curiosità per la biodiversità e l’ecosistema marino.
Il sito web: Acquario di Genova

9. Museo del Giocattolo – Sciacca
A Sciacca, in provincia di Agrigento, un museo aperto tutto l’anno che offre un affascinante viaggio attraverso la storia dei giocattoli, con una vasta collezione che spazia dal XIX secolo agli anni ’70. Ospitato in un edificio storico, il museo del giocattolo presenta bambole di porcellana, giochi in latta, puzzle, cavalli a dondolo e giocattoli tradizionali, riflettendo l’evoluzione dell’infanzia e delle tradizioni ludiche. È un’esperienza emozionante per grandi e piccini, con visite guidate su prenotazione che permettono di scoprire la storia e la cultura dietro ogni pezzo.
Il sito web: Museo del giocattolo

10. Museo delle Illusioni – Firenze
Situato nel cuore di Firenze, il Museo delle Illusioni è un luogo che affascina i bambini grazie a giochi ottici, illusioni e attività interattive. Questo museo stimola la mente dei piccoli e li coinvolge in esperimenti divertenti, facendo sì che imparino la scienza dietro i fenomeni visivi in modo ludico e stimolante.
Il sito web: Museum of illusions