Cosa è la Shaken Baby Syndrome e come si previene? Lo spiega la campagna “Non scuoterlo!” negli appuntamenti del 6 e del 7 aprile in 70 città italiane
di Redazione Mamme Magazine
Lo scuotimento violento del neonato per cercare di calmare il suo pianto può portare a un trauma cerebrale che , in un caso su quattro può portare al coma o alla morte. Sensibilizzare sui pericoli della Sindrome del Bambino Scosso (Shaken Baby Syndrome, Sbs) è l’obiettivo di Terre des Hommes e SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza Pediatrica).
Le due organizzazioni, con il supporto di Anpas, Fimp e della Rete Ospedaliera contro il Maltrattamento Infantile, saranno presenti in 70 città italiane, domenica 6 e lunedì 7 aprile, con punti informativi nelle piazze e negli ospedali. Insieme al personale sanitario daranno tutte le informazioni sui rischi della Sbse come prevenirla e distribuire materiali informativi e gadget.
L’elenco dei luoghi dove si terranno le iniziative sono sul sito della campagna.