Decima Giornata nazionale della salute della donna: screening gratuiti in tutta Italia

Il Decennale della Giornata Nazionale della Salute della Donna, istituita nel 2015, si celebra il 22 aprile. La ricorrenza vedrà appuntamenti su tutto il territorio nazionale per dare alle donne avere accesso a informazioni e a screening gratuiti

di Redazione Mamme Magazine

 

Sono dieci candeline per la Giornata Nazionale della salute della donna promossa dal ministero della Salute insieme alla Fondazione Atena Onlus per promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Si celebra il 22 aprile con una serie di iniziative in tutto il Paese per dare alle donne l’accesso a informazioni e screening gratuiti, grazie all’adesione di numerosi ospedali, strutture sanitarie e associazioni (consultare i siti delle aziende sanitarie del proprio territorio per scoprirle tutte).

A Roma una grande manifestazione

Nella capitale, dalle 14 al palazzo dell’Agenas, il ministero della Salute ha organizzato una manifestazione dedicata alla salute femminile, alla presenza del ministro Orazio Schillaci di altri rappresentanti istituzionali, nonché esponenti del mondo scientifico, associativo e culturale con il coordinamento di Mara Campitiello.

Atena Donna, promotrice della Giornata nazionale, ha programmato diverse iniziative nel corso dell’anno e ha istituito un Comitato d’onore composto da nomi di eccellenza provenienti dal mondo della politica e della società civile, ha inoltre rinnovato una collaborazione con ITA Airway. Sui voli della Compagnia nella giornata del 22 aprile sarà diffuso un messaggio dedicato alla prevenzione della pelle.

Prevenzione: i nei

Si parlerà di pelle con la campagna Destination My Skin con i consigli di Ketty Peris, ordinaria di Dermatologia all’Università Cattolica del Sacro cuore – Policlinico A. Gemelli (suggerimenti consultabili sul sito della Fondazione). In particolare viene illustrato il metodo internazionale delle cinque lettere Abcde, che consente una prima autovalutazione dei nei per individuare un nevo (o neo) atipico o a rischio. “Un soggetto adulto deve anche rivolgersi al dermatologo ogni volta che vede una lesione insorgere ex novo e crescere rapidamente nell’arco di settimane o mesi”, spiega la professoressa Peris.

Fiume in rosa, la regata al femminile

Non manca lo sport con la regata  “Fiume in rosa”: sabato 12 aprile, alle 11,30 in 44 località italiane, che apre la settimana dedicata alla prevenzione e vede l’attrice Rocío Muñoz Morales nel ruolo di madrina della Giornata nazionale e della manifestazione. La regata amatoriale invita le donne a prendersi cura della propria salute attraverso la prevenzione: alle partecipanti saranno distribuiti i braccialetti, commissionati all’associazione Made in carcere, con lo slogan #concentratisullatuasalute.

Prevenzione 12 mesi l’anno

Le iniziative proseguono per tutto l’anno con incontri di prevenzione anche nelle carceri femminili, grazie al protocollo tra Atena Donna e il ministero della Giustizia. A chiudere la programmazione sarà il Premio Atena, l’annuale manifestazione della fondazione che si terrà nel mese di ottobre e sarà completamente dedicata al Decennale della Giornata. “Con la Fondazione Atena e Atena Donna – afferma la vice presidente Carla Vittoria Maira  – siamo impegnati da 25 anni a costruire la medicina del domani, in cui le differenze tra uomo e donna, a partire dal nostro organo più importante il cervello, siano finalmente considerate alla base delle politiche sanitarie della ricerca scientifica, così da arrivare a reali e consistenti miglioramenti per le donne”.