Argomenti trattati
Far fare il ruttino al neonato è molto importante e, per fortuna, è un’azione decisamente semplice da compiere. Ecco tutti i passi necessari per aiutare il tuo piccolo.
Far fare il ruttino al neonato: primo passo
Quando i neonati ingurgitano il latte dal biberon o dal seno, tendono a inghiottire aria insieme ad esso, il che può portare a disagio e a volte a sputare. Passare il tempo sulla schiena può aggravare il problema perché rende difficile la fuoriuscita delle bolle d’aria.
Far fare il ruttino al neonato: secondo passo
Per liberare l’aria inghiottita, fai una pausa a metà della poppata e fai fare il ruttino al bambino allattato al biberon in posizione eretta. I bambini allattati al seno possono fare il ruttino prima di cambiare lato (anche se in genere consumano meno aria, quindi potrebbe non essere critico).
Quando preoccuparsi
Se il bambino non riesce a fare il ruttino, non preoccuparti. Forse era così silenzioso che ti è sfuggito, o semplicemente non era necessario per questo giro. Se il tuo piccolo non sembra a disagio nei 10 minuti successivi alla poppata, probabilmente sei a posto.
Inoltre, ti consigliamo di procurarti un cuscino per l’allattamento. Ha una forma di piccola “C’ o di piccola “U”, si incastra sul torace della neomamma, appena sopra la linea dell’ombelico, per poterci adagiare sopra il bambino. Questi troverà un ciglio accogliente per la durata del proprio pasto e scaricherà su di esso tutto il suo peso. Risultato: la mamma non sforzerà così né le braccia né la schiena, punto quest’ultimo delicatissimo in questo particolare periodo della vita. Questo guanciale può essere in seguito anche adoperato per sostenere il neonato nella posizione seduta, nel secondo semestre della sua vita.