Ricotta per delizie in cucina: la ricetta con zucchine e prosciutto cotto

La ricotta è un ingrediente utile per ricette facili, gustose e digeribili. Per esempio unite alle verdure, come le focaccine con zucchine  o polpette di zucca

di Elvira De Luca*

 

La ricotta è un formaggio fresco, sano, genuino, nutriente e digeribile. Versatile e ideale per esaltare i tuoi piatti dall’antipasto al dolce. Piace anche ai bambini, ricco in proteine e calcio può essere utilizzato in preparazioni dolci e salate. Utile per merende a scuola o dopo scuola, ma anche per piatti unici e dolci leggeri per tutta la famiglia. Un modo per cucinare in modo sano per grandi e bambini.

RICETTA: FOCACCINE DI RICOTTA CON ZUCCHINE E PROSCIUTTO COTTO

Ingredienti per 12-14 focaccine:
250 g di ricotta
190 g di farina
1 zucchina
2 cucchiaini di lievito istantaneo per salati
20 g di parmigiano grattugiato
100 g prosciutto cotto
sale
pepe
olio extravergine d’oliva

Procedimento
Lavate la zucchina, spuntatela e grattugiatela. Strizzatela da liquido e mettetela in una ciotola assieme alla ricotta. Unite il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e con una forchetta mescolate gli ingredienti. Tagliate a pezzetti il prosciutto cotto ed amalgamatelo al composto. Aggiungete la farina, il lievito in polvere poi iniziate prima ad impastare con una forchetta, poi aiutatevi con le mani. Formate un composto compatto, poi dividetelo in palline (grandi indicativamente come un mandarino) e appiattitele con le dita. In una padella antiaderente versate un filo d’olio extravergine d’oliva, scaldatela leggermente e cuocete le focaccine da entrambi i lati fino a quando risulteranno gonfie e belle dorate. Servite le focaccine ancora calde.