Ricette che piacciono ai bambini: polpette di zucca e ricotta

Piace ai piccoli come agli adulti: la ricotta è un ingrediente che permette ricette versatili, come per esempio con le polpette

di Elvira De Luca*

 

La ricotta è un latticino fresco, sano, genuino, nutriente e digeribile. Versatile e ideale per esaltare i tuoi piatti dall’antipasto al dolce. Piace anche ai bambini, ricco in proteine e calcio può essere utilizzato in preparazioni dolci e salate. Utile per merende a scuola o dopo scuola, ma anche per piatti unici e dolci leggeri per tutta la famiglia. Un modo per cucinare in modo sano per grandi e bambini.

La preparazione

Ingredienti per 15 polpette:

250 g di ricotta (a scelta)
120 g di zucca cotta (peso senza buccia)
150 g di pangrattato
2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
1 uovo
125 g di mozzarella
prezzemolo
sale
pepe
noce moscata
pangrattato per la panatura
olio extravergine d’oliva

Lavate la zucca, eliminate la buccia, tagliatela a pezzi e lessatela. Pesate 120 grammi, mettetela in un mixer e riducetela in purea. In una ciotola unite la ricotta con l’uovo e il Parmigiano grattugiato. Lavorate gli ingredienti con una forchetta, unite la purea di zucca, aggiungete un pizzico di sale, di pepe, di noce moscata e di prezzemolo tritato.

Mescolate con una forchetta e incorporate il pangrattato. Con le mani formate un impasto compatto. Tagliate a cubetti la mozzarella: prendete una quantità di impasto in mano, appiattitelo, mettete al centro la mozzarella e richiudete la polpetta rotolandola tra le dita. Procedete fino a esaurimento del composto. Passate le polpette nel pangrattato e sistematele in una teglia da forno, versate un filo d’olio e cuocete in forno a 180° per 20-25 minuti.

 

*Elvira De Luca
Foodblogger, autrice del libro “Non le solite mele” (Trenta editore)