Merende sane con le mele: la ricetta delle gallette di mele

A Mammemagazine la foodblogger Elvira De Luca, autrice del libro “Non le solite mele” pubblicato per Trenta editore, consiglia ricette facili e gustose per mangiare sano usando le mele

di Elvira De Luca*

 

Le mele sono versatili e permettono di realizzare dolci più salutari, al tempo stesso gustosi. Idee per colazioni e merende casalinghe, per tutta la famiglia. Ideali anche per i più piccoli.

Perché una mela al giorno toglie il medico di torno

Esistono di diverse varietà, dalle golden delicious alla fuji alla granny smith, all’annurca. Tutte sono ricche di proprietà benefiche per la salute. Intanto apportano preziosa fibra solubile (come la pectina), ma anche insolubile. Aiutano a mantenere regolare il transito intestinale, migliorano la digestione e possono contribuire a ridurre il colesterolo. Sono fonte di antiossidanti come la quercetina, che può contribuire a combattere lo stress ossidativo e ridurre l’infiammazione.

Grazie alla vitamina C presente, le mele possono contribuire a rafforzare il sistema immunitario. Aiutano nel controllo della fame, sono ipocaloriche e fonte di minerali. Le fibre solubili nelle mele possono aiutare a rallentare l’assorbimento dello zucchero nel sangue, aiutando a mantenere stabili i livelli di glucosio. Hanno un potere saziante e sono ideali per grandi e bambini. Il consumo regolare di mele è associato a una riduzione del rischio di malattie cardiache, grazie al loro effetto positivo sui livelli di colesterolo e pressione sanguigna. Non solo: mangiare mele stimola la produzione di saliva, il che può aiutare a ridurre il rischio di carie. Infine, composte per l’85% circa da acqua, quindi aiutano anche a mantenere un buon livello di idratazione

 

RICETTA: GALLETTE DI MELE

Ingredienti per 6-8 persone
200 g di farina 00 (potete sostituirne anche 100 g con quella integrale)
2 cucchiai di zucchero di canna
100 g di burro freddo
70 ml di acqua fredda
1 pizzico di sale
Per la farcitura:
1-2 cucchiai di confettura di albicocche
3-4 mele
2 cucchiai di zucchero di canna
Latte per spennellare la gallette

Procedimento
In una ciotola unite la farina con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungete il burro a pezzetti freddo di frigo. Formate un impasto sabbioso poi unite l’acqua e formate un panetto compatto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare 30 minuti. Stendete l’impasto e sistematelo in uno stampo da 20-22. Spalmate sulla base la confettura di albicocche e adagiate le mele tagliate a fettine. Richiudete i bordi della gallette coprendo leggermente le mele. Spennellate i bordi con del latte, cospargete tutto il dolce con lo zucchero di canna e infornate in modalità statica a 180° per 40 minuti.

*Elvira De Luca
Foodblogger, autrice del libro “Non le solite mele” (Trenta editore)